Attivazione account scolastico per la didattica digitale – strumenti integrati Google Workspace per scuola Secondaria (classi prime).

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Gentili Genitori,
nell’I.C. A. Manuzio abbiamo implementato la dotazione software istituzionale con la piattaforma Google Workspace for Education, un insieme integrato di software e strumenti per il cloud computing e per la collaborazione, forniti da Google, attraverso i quali migliorare la produttività dell’azione didattica, incrementandone la qualità e l’efficacia.
I servizi disponibili sono utilizzati ESCLUSIVAMENTE per finalità scolastiche e didattiche.
L’I.C. Manuzio utilizza esclusivamente i Servizi principali di Google Workspace for Education. Le informazioni personali degli utenti raccolte nei Servizi principali vengono utilizzate al solo scopo di fornire all’utente i Servizi principali, ossia per fornire, gestire e proteggere i servizi. Google non pubblica annunci pubblicitari nei Servizi principali e non utilizza a scopi pubblicitari le informazioni personali raccolte nei Servizi principali.
L’I.C. Manuzio non utilizza servizi aggiuntivi, come YouTube, Maps e Blogger. Tali servizi aggiuntivi non possono essere autonomamente attivati dagli studenti, perché solo l’amministratore di dominio dell’Istituto potrebbe attivarli per studenti e docenti.
 
A tutti gli alunni delle classi prime (per le seconde e le terze sono validi gli account già attivi) verrà assegnato un account personale del tipo “nome.cognome@icmanuzio.edu.it”, con relativa password, (che dovrà essere obbligatoriamente cambiata dall’utente al primo accesso) che sarà comunicato all’indirizzo email fornito dalla famiglia in fase di iscrizione all’inizio dell’anno e presente nella scheda anagrafica individuale. Coloro che non hanno fornito l’indirizzo sono pregati di provvedere al più presto.
Appena ricevuta l’email del nuovo account, bisognerà fare il primo accesso. A tal fine, è disponibile un video tutorial che spiega passo per passo tutte le fasi, al link:
https://www.icmanuzio.edu.it/tutorial-video-per-lattivazione-del-nuovo-account-alunni-secondaria-didattica-su-google-classroom/
Con l’account personale, l’alunno potrà lavorare in ambiente Google a titolo gratuito ed in modo protetto, utilizzando diversi servizi, tra i quali, ad esempio:

  • Gmail
  • Calendario
  • Moduli
  • Fogli
  • Presentazioni
  • Google Meet

Inoltre, si segnala Google Drive, che permette di archiviare in ambiente Cloud (cioè senza consumo di spazio nel computer dal quale si opera) tutti i tipi di file, con grande disponibilità di spazio e Google Classroom, un ambiente-classe virtuale nel quale lavorare ed organizzare una vera e propria attività didattica in modo interattivo e flessibile, potendo ricevere e inviare materiale aggiuntivo da parte degli insegnanti, presenti ed operanti con prerogative di supervisione e controllo. Per garantire la sicurezza digitale dei nostri alunni/e teniamo a precisare che, in caso di attivazione dell DDI (didattica digitale integrata) o di DAD (didattica a distanza nel caso di chisura della scuola): 

  • gli strumenti utilizzati per la gestione di DAD (Didattica A Distanza) e FAD (Formazione A Distanza) sono tutti qualificati AgID (https://cloud.italia.it/marketplace/);
  • non saranno utilizzati dati a scopo di raccolta pubblicitaria, registri di alcun tipo, le immagini e i video realizzati non saranno utilizzati per fini diversi da quelli formativi pervisti dal PTOF, il comportamento digitale dei nostri alunni/e non verrà in alcun modo profilato;
  • i dati personali trattati (nome, cognome) per erogare le attività di DDI, DAD e FAD sono soggetti al rispetto di un obbligo di legge e di pubblico interesse (Dpcm 8 marzo 2020, Dpcm 11 marzo 2020);
  • l’assenza di richiesta da parte di questa Istituzione di un consenso è giustificata in quanto andrebbe in violazione degli articoli 6 (Liceità del trattamento) e 7 (Condizioni per il consenso) del GDRP (Regolamento Europeo sulla Privacy);

 In allegato, si riportano l’Informativa per l’utilizzo di Google Workspace for Education e le Regole di comportamento.

informativa privacy Google Workspace

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Circolari, notizie, eventi correlati